Nautilus stenomphalus G.B. Sowerby II, 1849

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Cephalopoda Cuvier, 1795
Ordine: Nautilida Agassiz, 1847
Famiglia: Nautilidae Blainville, 1825
Genere: Nautilus Linnaeus, 1758
Descrizione
È molto simile al N. pompilius e può in effetti rappresentare una sottospecie. Ne differisce per l'assenza di un callo ispessito e per la presenza di macchie bianche nelle regioni ombelicali e nelle spalle del guscio. Le guaine di questa specie hanno bordi smerlati rispetto alle guaine lisce di N. pompilius. Differisce anche leggermente nell'ornamento del cappuccio. Il guscio di solito ha un diametro di circa 180 mm, sebbene il campione più grande mai registrato abbia misurato 201 mm.
Diffusione
Specie originaria della Grande barriera corallina .
Bibliografia
–Norman, M. 2000. Cephalopods: A World Guide. Hackenheim, ConchBooks, p. 31.
![]() |
Data: 23/12/1988
Emissione: Palau il Nautilus Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 28/01/2016
Emissione: Conchiglie marine Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. doversi |
---|